Occorre 1 uovo per ogni 100 gr. di farina di grano duro.
Disporre
a fontana la farina, mettervi al centro le uova , con la punta delle
dita amalgamare le uova con la farina. Lavorare il composto con energia,
tirandolo, riavvolgendolo, schiacciandolo con i pugni, fino a quando la
massa si presenterà liscia ed elastica.
Coprire con un telo la pasta e farla riposare per circa 30 minuti. A questo punto, una volta che la pasta ha riposato potete procedere a realizzare i vari formati secondo le vostre esigenze. Io utilizzo gli appositi stampi per i ravioli ma anche gli stampi dei biscotti per fare le forme diverse. Per chi preferisce la pasta fresca senza uova basta mettere su 500 gr.di farina di grano duro 300 ml.circa di acqua e impastare come detto prima. Volendo si può anche decidere di colorare la pasta base allora utilizzeremo:
Pasta rosa al pomodoro:
Aggiungete
all'impasto base per ogni 100 gr. di farina aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua tiepida.
Pasta viola alla barbabietola
Aggiungete all'impasto un pezzetto di barbabietola cotta al forno
e passata al passaverdure se l'impasto risultasse troppo umido, unite altra farina sufficiente a renderlo più sodo ed elastico.
Aggiungete
all'impasto base per ogni 100 gr. di farina aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua tiepida.
Pasta viola alla barbabietola
Aggiungete all'impasto un pezzetto di barbabietola cotta al forno
e passata al passaverdure se l'impasto risultasse troppo umido, unite altra farina sufficiente a renderlo più sodo ed elastico.
Pasta viola alla barbabietola
Aggiungete all'impasto un pezzetto di barbabietola cotta al forno
e passata al passaverdure se l'impasto risultasse troppo umido, unite altra farina sufficiente a renderlo più sodo ed elastico.
Pasta verde agli spinaci:
Per ogni 100 gr. di farina di grano tenero 10 gr. di
spinaci, precedentemente sbollentati, strizzati e tritati finemente.
Pasta verde alle erbe:
Per
ogni 100 gr. di farina pulite e lavate 1 mazzetto di erbe aromatiche,
asciugatele, passatele al frullatore con 1 cucchiaio di olio
extravergine di oliva e aggiungete al composto.
Pasta nera al nero di seppia:
Per ogni 100 gr. di farina calcolate 1 vescichetta di seppia:
Versate il contenuto delle vescichette in una ciotola, diluite con 2 cucchiai di acqua tiepida. Setacciate
la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana, mettetevi al centro
le uova, un pizzico di sale e il nero di seppia filtrato.
Pasta marrone al cacao:
Aggiungere all'impasto 1 cucchiaio raso di cacao in polvere setacciato.
Pasta gialla alla zucca:
Per
ogni 100 gr. di farina aggiungere 100 gr. di polpa di zucca cotta al
forno (per questo impasto dimezzate il numero delle uova perchè la zucca
rende l'impasto piuttosto umido.
Pasta gialla allo zafferano:
Per ogni 100 gr. di farina impiegata aggiungere all'impasto 1/4 di bustina di zafferano in polvere.
Pasta verde agli spinaci:
Per ogni 100 gr. di farina di grano tenero 10 gr. di
spinaci, precedentemente sbollentati, strizzati e tritati finemente.Per ogni 100 gr. di farina pulite e lavate 1 mazzetto di erbe aromatiche, asciugatele, passatele al frullatore con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungete al composto.
Pasta nera al nero di seppia:
Per ogni 100 gr. di farina calcolate 1 vescichetta di seppia:
Versate il contenuto delle vescichette in una ciotola, diluite con 2 cucchiai di acqua tiepida. Setacciate
la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana, mettetevi al centro
le uova, un pizzico di sale e il nero di seppia filtrato.
Versate il contenuto delle vescichette in una ciotola, diluite con 2 cucchiai di acqua tiepida. Setacciate la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana, mettetevi al centro le uova, un pizzico di sale e il nero di seppia filtrato.
Nessun commento:
Posta un commento